[Vai al menu principale]



ULTIME NEWS

PROFILI ICC

[Vai al piè di pagina]

La nostra azienda vi fornisce la possibilità di creare profili colore personalizzati per tutte le stampanti RGB con il semplice invio di una stampa!
Prezzo Euro 50,00 IVA esclusa.

Modalità per la creazione di un profilo.

Stampa del Target

  • Scaricate il target ADOBE RGB e apritelo da Photoshop.
  • Non modificate la dimensione dell'immagine.
  • Selezionate File - Stampa con anteprima e scegliete la voce NO COLOR MANAGEMENT. Per Photoshop versione 7 e precedenti selezionale la voce COME SORGENTE.Anteprima di Stampa
  • L'orientamento dell'immagine deve essere ORIZZONTALE e l'immagine adattata al supporto in modo che ci sia tutta l'immagine nel riquadro.Anteprima di Stampa
  • Selezionare nel Driver della stampante il supporto più congeniale alla carta utilizzata.Anteprima di Stampa: Selezione supporto
  • Selezionare nel Driver della stampante la voce "OFF nessuna regolazione colore".
  • Selezionare nel Driver della stampante la risoluzione di stampa (ex 720 dpi, 1440 dpi, ecc.).
  • Salvare tutte le impostanti selezionate. Anteprima di Stampa

Inviare la stampa del target

Inviate la stampa all'indirizzo:
DORIGATO MAURO
VIA SALISBURGO 12
37136 VERONA

Ricezione del profilo colore via mail

Una volta ricevuto il profilo di stampa tramite e-mail, salvatelo sul desktop ed eseguite questa procedura con Photoshop chiuso:

  • WINDOWS: fare click con il tasto destro del mouse sul profilo e poi scegliere "INSTALLA PROFILO": in questo modo viene copiato automaticamente nella cartella corretta.
  • MAC: copiare il profilo nella cartella USER/LIBRARY/COLOR SYNC/PROFILES.

Un profilo ICC è valido solamente per il tipo di carta su qui viene stampato il target di riferimento. Tutte le impostazioni del driver della stampante utilizzate nella stampa del target dovranno essere utilizzate anche per le stampe successive con quel profilo di stampa:

  • Tipo di carta;
  • Risoluzione di stampa;
  • Gestione del colore.

Ora potrai finalmente utilizzare la stampante sfruttando al massimo le potenzialità della carta.

Torna all'inizio